Programma di animazione culturale nella Torre Ghirlandina e nel Palazzo Comunale
Da maggio 2017, saranno organizzati in Torre della Ghirlandina e alle Sale Storiche del Palazzo Comunale di Modena, una serie di attività ed iniziative culturali per il pubblico sia degli adulti che dei bambini. Le attività in programma, saranno l’occasione per visitare questi luoghi storico-artistici del centro di Modena, attraverso momenti di approfondimento, anche con alcuni aspetti ludici e teatralizzati. Di seguito le attività in programma:
TORRE GHIRLANDINA:
VISITE TEATRALIZZATE
Tutti in Ghirlandina! Un tuffo nella Storia e nelle storie salendo sopra i tetti della città.
QUANDO: domenica 4 giugno 2017. N. 2 repliche. Primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
domenica 8 ottobre 2017. N. 2 repliche. Primo turno ore 14.30 e secondo turno ore 16.30
MODALITÀ: su prenotazione per numero massimo 25 pax per turno. mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alla Torre della Ghirlandina.
ATTIVITÀ PER BAMBINI:
GHIRLANDINA KIDS (dai 5 anni)
Ghirlandina, giostra di pietra. 200 gradini per salire sopra le storie. Letture animate di attori accompagnati da una guida ARS
QUANDO: sabato 3 giugno 2017 alle ore 16.30
MODALITÀ: su prenotazione per gruppi di minimo 10 – massimo 25 pax - mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alla Torre della Ghirlandina.
VISITE GUIDATE “COMBO” ALLA TORRE E ALLE SALE STORICHE DEL PALAZZO COMUNALE
Organizzazione di visite guidate COMBO (Torre + Sale) nelle giornate festive: Lunedì di Pasqua; 25 aprile: 1° maggio; 2 giugno; 15 agosto (Ferragosto); 1° novembre; 8 dicembre; 26 dicembre (Santo Stefano); 6 gennaio (Epifania).
QUANDO: con partenza dalla Torre alle ore 14.30.
MODALITÀ: su prenotazione per gruppi di minimo 10 – massimo 25 pax - mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alla Torre della Ghirlandina.
VISITE IN TORRE! Visite guidate tematiche e di approfondimento alla Torre
QUANDO: ultimo sabato di ogni mese. Orario inizio visite: 17.30 con l’orario invernale di apertura della Torre e 18.30 con l’orario estivo di apertura della Torre
MODALITÀ: su prenotazione per numero massimo 25 pax per turno - mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alla Torre della Ghirlandina
PROGRAMMAZIONE
DATA E ORA |
TITOLO |
Sabato 24 febbraio 2018 Ore 17.30 |
"SAN GEMINIANO E I GEMINIANI” |
Sabato 31 marzo 2018 Ore 17.30 |
"GLI INTERVENTI DEI CAMPIONESI IN DUOMO ED IN TORRE" |
Sabato 28 aprile 2018 Ore 18.30 |
"MODENA MEDIEVALE" |
VISITE GUIDATE SERALI CON APERITIVO
Visita guidata alla Torre della Ghirlandina alle ore 19.30, tutti i venerdì dei mesi di luglio e agosto, con a seguire brindisi di saluto a fine visita.
Accompagnanti da una guida Archeosistemi, i visitatori saliranno la Torre della Ghirlandina fino alla sala dei Torresani dove si potrà ammirare il bel panorama su Modena centro. Successivamente, scesi dalla Torre, ai visitatori sarà offerto un calice di vino e saranno accompagnati all’esterno dalla Torre, alla base della quale si concluderà la visita con un brindisi di saluto.
QUANDO: tutti i venerdì dei mesi di luglio e agosto alle ore 19.30
MODALITÀ: su prenotazione per numero massimo 25 pax per turno - mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alla Torre della Ghirlandina
VISITE SENZA PRENOTAZIONI:
Sono riconfermate le attività che già hanno riscosso un buon successo di pubblico e di gradimento:
-
"Visite brevi giornaliere" In tutte le giornate di apertura al pubblico della Torre ad orari fissi N. 2 turni, vengono garantite delle brevi visite guidate presso la Sala dei Torresani: turno di visita mattutino alle ore 11.30; turno di visita pomeridiano alle ore 15.30. Nel periodo estivo (aprile/settembre) si propone di inserire uno terzo turno di visita alle ore 17.30.
-
Visite guidate in lingua inglese e/o francese alla Torre: n. 1 turno di visita tutti i giorni, in orario fisso alle ore 12.15.
-
Letture “a puntate” di passi del poema eroicomico in ottave La secchia rapita del Tassoni. n. 1 turno fisso in tutte le giornate di sabato alle ore 14.30.
MODALITÀ: per tutte e tre le iniziative non sarà necessaria la prenotazione e il servizio sarà gratuito previo il pagamento del biglietto di ingresso.
SALE STORICHE COMUNALI:
VISITA TEATRALIZZATA
Storie …dentro al comune. Racconti fuori dal comune dentro le Sale Storiche.
QUANDO: domenica 3 dicembre 2017. N. 2 repliche pomeridiane. Primo turno ore 15.30 e secondo turno ore 17.30
MODALITÀ: su prenotazione per numero massimo 25 pax per turno - mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alle sale storiche.
ATTIVITÀ PER BAMBINI:
SALE STORICHE KIDS (dai 5 anni)
Ma che sorpresa! Letture animate di racconti veri e fantasiosi nelle Sale Storiche del Comune di Modena
QUANDO: domenica 25 giugno 2017 alle ore 16.30
MODALITÀ: su prenotazione per numero massimo 25 pax per turno - mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alle sale storiche.
VISITE GUIDATE “COMBO” ALLA TORRE E ALLE SALE STORICHE DEL PALAZZO COMUNALE
Organizzazione di visite guidate COMBO (Torre + Sale) nelle giornate festive: Lunedì di Pasqua; 25 aprile: 1° maggio; 2 giugno; 15 agosto (Ferragosto); 1° novembre; 8 dicembre; 26 dicembre (Santo Stefano); 6 gennaio (Epifania).
QUANDO: con partenza dalla Torre alle ore 14.30.
MODALITÀ: su prenotazione per gruppi di minimo 10 – massimo 25 pax - mail torreghirlandina@comune.modena.it
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso alla Torre della Ghirlandina.
VISITE GUIDATE TEMATICHE E DI APPROFONDIMENTO ALLE SALE STORICHE
Visite tematiche di approfondimento su prenotazione
QUANDO: prima domenica del mese (fatto salvo gli appuntamenti di giugno e dicembre, che cadono nella seconda domenica del mese) alle ore 18.00
MODALITÀ: su prenotazione per numero massimo 25 pax per turno
PROGRAMMAZIONE
DATA E ORA |
TITOLO |
Domenica 4 marzo 2018
|
"LA PESTE A MODENA NELL'OPERA DI LODOVICO LANA" |
Domenica 8 aprile 2018
|
"LA RAFFIGURAZIONE DELLA PACE DI COSTANZA" |
VISITE SENZA PRENOTAZIONI:
Visite a Navetta. In tutte le giornate festive di apertura al pubblico delle Sale Storiche, a partire dalla domenica 14 maggio 2017, sarà attivato un servizio di Visite a Navetta (una visita ogni mezz’ora nella fascia oraria 15 – 18.30). La visita comprenderà le sale aperte al pubblico, tra le quali la Sala del Fuoco, così chiamata poiché nel grande e bel camino, opera cinquecentesca di Gaspare da Secchia, si preparavano le braci che servivano a riscaldare i commercianti che durante l'inverno vendevano in piazza le loro mercanzie, che è adorna di bellissimi dipinti di Nicolò dell'Abate; la Sala del Vecchio Consiglio il cui soffitto fu decorato da Bartolomeo Schedoni e da Ercole dell'Abate all'inizio del 600 con soggetti riguardanti l'esaltazione del buon governo e dell'amore per la patria; la Sala degli Arazzi, le cui pareti sono adornate da dipinti su tela settecenteschi a guisa di arazzi, opera di Girolamo Vannulli; il Camerino dei Confirmati, saletta decorata nel 1770 da Giuseppe Carbonari e Girolamo Vannulli, nella quale è custodita uno dei simboli della città: la Secchia rapita, un normale secchio di legno che ricorda ai modenesi la gloriosa vittoria ottenuta contro i bolognesi nel 1325 nella battaglia di Zappolino.
MODALITÀ: per le visite a navetta non sarà necessaria la prenotazione e il servizio sarà gratuito previo il pagamento del biglietto di ingresso.
Dal | 07/05/2017 |
---|---|
Al | 28/04/2018 |
Dove |
Torre Ghirlandina e sale storiche del Palazzo Comunale
Modena
(MO)
|
Orario | vedi programma |
Per informazioni | torreghirlandina@comune.modena.it |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |