La Galleria delle Statue e cortile con l' Esedra neoclassica

La Galleria delle Statue e cortile con l' Esedra neoclassica

Registrati comodamente da casa!

La Galleria delle Statue è un luogo tanto sconosciuto quanto straordinario del neoclassicisimo modenese e ha sede in due locali dell'Istituto d’ Arte, un tempo Accademia Atestina di Belle Arti istituita dal duca Ercole III nel 1790 e prima ancora sede del Tribunale dell'Inquisizione e del monastero domenicano.

Al suo interno potremo ammirare numerosi pregevoli calchi in gesso di capolavori d' arte classica greca, ellenistica e romana, dalla Nike di Samotracia ad uno dei cavalli di San Marco. La Galleria è un raro esempio di Gipsoteca in regione assieme alla grande Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e a raccolte minori a Parma e Ravenna.

La Galleria è legata in particolare all' architetto e pittore Giuseppe Maria Soli (di cui da poco si è celebrato il duecentenario dalla nascita) che riprogettò l’ edificio (1785-90) e fu docente dell’ Accademia di Belle Arti in quella sede. Di lui potremo vedere in particolare la splendida esedra  neoclassica da poco restaurata nel cortile omonimo attiguo alla Galleria.

Ritrovo: alle 15,50 davanti all'Istituto d'Arte Venturi via Belle Arti, 16.

Durata prevista: 1 e 15 minuti circa.

Guida: Giulia Squadrini

Prenotazioni
Prenotazione obbligatoria direttamente su questa pagina, cliccando sul pulsante "Prenota ora".

Condizioni di cancellazione 
In caso di cancellazione da parte del cliente fino a 48 ore dalla partenza del tour non sarà possibile avere rimborso ma sarà concesso un buono di pari valore per l'acquisto di altre visite organizzate da Modenatur. 
In caso di cancellazione da parte del cliente nelle 48 ore precedenti il tour non sarà possibile ottenere alcun rimborso.