Fanano: Laboratorio con lo Scalpellino, il Forest Bathing e le sequoie secolari, i piccoli frutti
Nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano ci sono artigiani e coltivatori che mantengono vive le tradizioni montanare. Saranno due le giornate dedicate a questi antichi mestieri.
- Il 6 luglio conosceremo Giuliano, artigiano della pietra, che ci introdurrà nel mondo delle Marcolfe, sculture dalla storia millenaria e cariche di significati.
- Il 14 settembre, invece, conosceremo Gionata, artigiano della pietra e del legno, che ci introdurrà nel mondo delle Marcolfe, sculture dalla storia millenaria e cariche di significati.
Poi passeggeremo in Natura per scoprire il fascino di alcune Sequoie secolari e per dedicarci ad un’esperienza di Forest Bathing (Immersione forestale). Termineremo la mattinata visitando l’azienda agricola I Rodi, di Michela e Stefano, che lavorano con passione e sapienza i frutti di bosco (tra i quali il mirtillo nero selvatico, simbolo di queste montagne) e potremo goderci una golosa degustazione dei loro prodotti
Contatto Guida: Cel. 347-0000230 Elena Fantini
Orario di partenza: ore 09.30
Punto di ritrovo: Chiesa di Santa Margherita Via Fontanine, 1225, 41021 Fanano MO
Difficoltà: (T) T turistico (2/3 del percorso sono su strada asfaltata e 1/3 è di sentiero nel bosco). Passeggiata adatta ad ogni età ad esclusione dei bambini in passeggino.
Lunghezza: 1,5 km
Durata: 4.00 ore (soste escluse)
Dislivello in salita: +100
Dislivello in discesa:- 100
Incluso nel prezzo:
- laboratorio con scalpellino
- bagni di foresta
- degustazione presso Azienda Agricola i Rodi
Sono generalmente ammessi cani tenuti al guinzaglio salvo particolari condizioni, è quindi necessario segnalare l'intenzione di portare il proprio amico a quattro zampe prima di prenotare scrivendo a info@visitmodena.it
Equipaggiamento
Scarponi alti da trekking con suola scolpita, zaino da 20-30 lt, borraccia acqua 1 litro, giacca antivento e antipioggia, copricapo, occhiali da sole, pranzo al sacco e snacks. Evitare scarpe basse.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. Nel caso un partecipante non desiderasse essere ripreso è pregato di segnalarlo alla partenza alla guida.
Modalità di prenotazione
Prenotazione obbligatoria entro 24 ore dalla partenza, cliccando sul pulsante "Prenota ora" presente in questa pagina.
Politiche di cancellazione
E’ possibile annullare la prenotazione entro 48 ore dall’orario di partenza contattando info@visitmodena.it: si potrà ricevere un buono da utilizzare per le esperienze di pari importo sul sito Visitmodena. Per cancellazioni oltre questi termini, l'importo pagato non potrà essere rimborsato.
In caso di maltempo o allerta rossa, l'escursione verrà rinviata a data da destinarsi. In caso di impedimenti lungo il tragitto, il percorso potrà subire variazioni.
Organizzazione
Attività venduta ed organizzata da Modenatur - agenzia di viaggi e turismo.
Prima di prenotare, leggere le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici.