Modena: Ciclovia del Mito e Salse di Nirano
Un collegamento ciclabile attraverso i Comuni di Modena, Formigine, Fiorano e Maranello, per unire i due musei dedicati alla Ferrari in un itinerario di 20 chilometri da percorrere in bicicletta, con una segnaletica dedicata e il logo della "Bandiera a scacchi" che caratterizza il tracciato della cosiddetta Ciclovia del Mito. Questo collegamento nasce dall’idea di valorizzare il nostro territorio tenendo conto delle sfide ambientali, connettendo due luoghi simbolo della nostra provincia, capaci di attrarre turisti da tutto il mondo. Da Maranello, in 5 km, raggiungeremo le ondulate colline di Spezzano per visitare le Salse di Nirano, formazioni originate dalla risalita di acqua marina ricca di idrocarburi, attraverso spaccature del terreno; da qui il fango e l’argilla emergono prendendo la loro caratteristica forma a cono.
Note proprio per questo come i “Vulcani di Fango”, il fenomeno è rilevante a livello internazionale e studiato fin da tempi antichi per la loro curiosa particolarità. Non solo fango e idrocarburi, ma anche sale, tanto sale; ecco perché il nome “Salse”, in ricordo di quel mare che era la Pianura Padana circa un milione di anni fa. In località Cà Rossa, centro visite, ci fermeremo per il pranzo al sacco in area picnic. Il rientro segue lo stesso percorso fino a Modena, dove al termine sarà possibile visitare il MEF, museo Enzo Ferrari.
Escursione con Guida Ambientale Escursionistica : Guide 100 Fiori - Fabio
Orario di partenza: ore 10.00
Punto di ritrovo: parcheggio del Museo Enzo Ferrari a Modena via P.Ferrari 85
Difficoltà: E
Lunghezza: 50 km
Durata:
Dislivello in salita: + 150 mt
Dislivello in discesa: - 150 mt
Equipaggiamento
Scarpe da ginnastica, caschetto obbligatorio, zaino da 20-30 lt, borraccia acqua 1 litro, giacca antivento e antipioggia, copricapo, guanti, occhiali da sole, pranzo al sacco e snacks.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. Nel caso un partecipante non desiderasse essere ripreso è pregato di segnalarlo alla partenza alla guida.
Modalità di prenotazione
Prenotazione obbligatoria entro 24 ore dalla partenza, cliccando sul pulsante "Prenota ora" presente in questa pagina.
Politiche di cancellazione
E’ possibile annullare la prenotazione entro 48 ore dall’orario di partenza contattando info@visitmodena.it: si potrà ricevere un buono da utilizzare per le esperienze di pari importo sul sito Visitmodena. Per cancellazioni oltre questi termini, l'importo pagato non potrà essere rimborsato.
In caso di maltempo o allerta rossa, l'escursione verrà rinviata a data da destinarsi. In caso di impedimenti lungo il tragitto, il percorso potrà subire variazioni.
ORGANIZZAZIONE
Attività venduta ed organizzata da Modenatur - agenzia di viaggi e turismo.
Prima di prenotare, leggere le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici.