Pavullo: Passi nella Notte

Pavullo: Passi nella Notte

Esperienza astronomica
Registrati comodamente da casa!

Partendo dalla Riserva Naturale di Sassoguidano inizieremo il nostro itinerario ad anello per scoprire quest'area così particolare.
Dopo un piccolo tratto sull'asfalto imboccheremo un sentiero CAI che ci permetterà di avere una notevole vista sulle vallate circostanti, e dove scopriremo alcuni segreti sulla riserva, particolarmente famosa perché l'animale più veloce della Terra, il Falco Pellegrino, è solito frequentarla.
Tra una chiacchiera e una spiegazione avremo poi una pausa in cui osserveremo il tramonto, intorno alle ore 20.20, per una cena al sacco e per poi continuare l'itinerario illuminato dalle nostre torce frontali. Da qui, in compagnia di Rita Scaffidi del Civico Planetario F. Martino, riceveremo numerose nozioni sulla volta celeste. A seguire, vicino al punto di fine escursione, dove abbiamo lasciato le nostre auto, osserveremo il cielo al telescopio con la strumentazione del Planetario, e ci lasceremo stupire dalla meraviglia del cielo notturno.


In caso di cielo nuvoloso l'escursione rimane confermata ma potrà non risultare possibile utilizzare la strumentazione per l'osservazione notturna.

Evento in collaborazione con il Civico Planetario F. Martino di Modena.

*Gli orari e l'itinerario sono indicativi e potrebbero variare in base al passo dei partecipanti o alle condizioni meteo.

Escursione con Guida Ambientale Escursionistica: La Via dei Monti Sara cell. 346 8546218

Orario di partenza: ore 17.00

Punto di ritrovo: Sassoguidano Pavullo all’inizio di Sassomassiccio

Difficoltà: media, presenza di alcuni tratti in salita e discesa anche ripidi.

Lunghezza: 7,5 km
Durata: 5/6 ore
Dislivello in salita: +300 mt
Dislivello in discesa: -300 mt

Incluso nel prezzo:

  • escursione con guida gae
  • osservazione della volta celeste al telescopio con la strumentazione del Planetario

Sono generalmente ammessi cani tenuti al guinzaglio salvo particolari condizioni, è quindi necessario segnalare l'intenzione di portare il proprio amico a quattro zampe prima di prenotare scrivendo a info@visitmodena.it

Equipaggiamento

Scarponi alti da trekking con suola scolpita, zaino da 20-30 lt, borraccia acqua 1 litro, giacca antivento e antipioggia, copricapo, occhiali da sole, pranzo al sacco e snacks. Evitare scarpe basse. 

Fotografie e riprese video

Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. Nel caso un partecipante non desiderasse essere ripreso è pregato di segnalarlo alla partenza alla guida.

Modalità di prenotazione

Prenotazione obbligatoria entro 24 ore dalla partenza, cliccando sul pulsante "Prenota ora" presente in questa pagina.

Politiche di cancellazione

E’ possibile annullare la prenotazione entro 48 ore dall’orario di partenza contattando info@visitmodena.it: si potrà ricevere un buono da utilizzare per le esperienze di pari importo sul sito Visitmodena. Per cancellazioni oltre questi termini, l'importo pagato non potrà essere rimborsato. 

In caso di maltempo o allerta rossa, l'escursione verrà rinviata a data da destinarsi. In caso di impedimenti lungo il tragitto, il percorso potrà subire variazioni.

Organizzazione

Attività venduta ed organizzata da Modenatur - agenzia di viaggi e turismo.
Prima di prenotare, leggere le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici.