In bici sulla Vandelli da Modena- Massa -2025

In bici sulla Vandelli da Modena- Massa -2025

Tour in E-Bike su tutto il percorso della Via Vandelli
Registrati comodamente da casa!

La Via Vandelli è un'antica strada che collega Modena a Massa, attraversando in pieno l'Appennino Modenese, Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane. Utilizzata storicamente per il trasporto di merci e il passaggio di truppe, oggi è uno splendido percorso per tutti gli amanti del cicloturismo e delle passeggiate in mezzo alla natura.

Con i Tour in e-bike sulla Via Vandelli ti immergerai in un meraviglioso ambiente naturalistico, fatto di monti, alture, borghi, paesaggi bellissimi e rigogliosa vegetazione. Una guida esperta e certificata ti accompagnerà alla scoperta dei luoghi più suggestivi, per un'escursione da godere nella massima tranquillità.

Le bici a pedalata assistita, che alleggeriscono la fatica, sono il giusto compromesso per far godere tutti della gioia e del relax di una gita su due ruote, indipendentemente dal livello di allenamento, senza dimenticare i benefici di una mezza giornata di attività fisica all'aria aperta.
Percorri tutta la Via Vandelli e se non hai la bici ci pensiamo noi per il noleggio!

Dettagli percorso

KM totali in quattro giorni: 190km

difficoltà: medio/alta: adatto a ciclisti medio-esperi vista la lunghezza del tracciato, dislivello e fondi differenti, ottima abitudine alla pedalata e ai tour su sentieri di montagna con e-bike e/o mountain bike

Prezzo a persona: € 720 (comprensivo di nolo bici)
Prezzo a persona: € 790(comprensivo di nolo bici) in camera singola
prezzo a persona: € 620 (con bici propria)
Prezzo a persona: € 690(comprensivo di nolo bici) in camera singola

E' possibile prenotare questo tour da aprile a settembre

Incluso nel pacchetto:
noleggio e-bike giant

guida ambientale escursionistica MTB AIGAE certificata per tutto il viaggio
pernottamento in camera doppia per 3 notti con colazione inclusa
1 cena inclusa
per alcuni pernottamenti potrebbe essere necessaria la condivisione della camera e dei servizi con altri partecipanti
shuttle di rientro del quarto giorno a Modena
trasporto bagagli
ammiraglia per assistenza e-bike
credenziale
assicurazione di responsabilità civile

La quota non comprende

pranzi al sacco, alimenti e bevande supplementari ed extra;
cena della prima e dell'ultima notte
danni o interventi meccanici causati da un uso inappropriato delle e-bike
assicurazione infortuni
assicurazione cancellazione last minute in caso di malattia
tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende
Supplemento camera singola (previa disponibilità - non disponibile in tutte le strutture);

Assicurazione:
L’assicurazione infortuni NON è compresa nel pacchetto.

MODALITA’ DI CANCELLAZIONE: Cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima del tour, per cancellazioni oltre questa data verrà trattenuto il 50% dell’importo totale, in caso di cancellazione successive alle 48 ore prima dalla partenza o di No Show, l’importo pagato non verrà rimborsato

1°GIORNO MODENA-PAVULLO NEL FRIGNANO
distanza 52,3 km

ore 8:30 ritrovo in Piazza Roma a Modena consegna bagagli, presentazione dello staff e del percorso che andremo ad affrontare nei 4 giorni successivi.

Assegnazione, regolazione e spiegazione dell’utilizzo delle E-BIKE.

Partenza del tour con tappa a Maranello, Salse di Puianello e al Palazzo Ducale di Pavullo
cena e pernottamento presso l’Hotel Vandelli o simili

2°GIORNO – PAVULLO NEL FRIGNANO-PIEVEPELAGO
distanza: 45 km

ore 9:00 partenza da Pavullo nel Frignano con tappa al castello della famiglia Montecuccolo, a Ponte Ercole e pranzo alle Piane di Mocogno, prima tappa di montagna. Attraverso splendidi boschi di faggio raggiungeremo “La Sorgente” dove gusteremo prodotti tipici locali.

Rientro a Pievepelago, attraverso le Capanne Celtiche di Sant’Andrea nel tratto più caratteristico dell’intero percorso.
Pernottamento presso Hotel Cimone o simili

3°GIORNO – PIEVEPELAGO-CASTELNUOVO DI GARFAGNANA.
distanza: 45,4 km

ore 9:00 partenza da Pievepelago in e-Bike, direzione Passo delle Radici e San Pellegrino in Alpe sotto le pendici di Sasso Tignoso attraverso la Selva Romanesca. Il Giro del Diavolo ci permetterà di godere di uno splendido panorama sulla Garfagnana, le Alpi Apuane e il mare della Versilia. Da qui scenderemo verso l’antico borgo medioevale di Castelnuovo di Garfagnana e dopo una visita alle sue antiche mura ci dirigeremo verso l’ abitato di Poggio dove alloggeremo per l’ultima notte della nostra avventura.
Pernottamento e cena presso Collina dei Franchi

4°GIORNO – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA-MASSA-MARINA DI MASSA
distanza: 37 km

ore 9:00 partenza da Poggio in bici, direzione Vagli dove ammireremo l’omonimo lago iniziando poi la salita che ci porterà fino al crinale apuanico attraverso marmifere e antichi sentieri di lizza.

Il nostro percorso devia dalla Via Vandelli classica che attraversa il Passo Tambura arrivando a Passo Sella per una maggiore pedabilità. Da qui la lunga discesa attraverso il Passo del Vestito con le sue gallerie scavate nel marmo e i suoi tornanti vista mare. Torniamo sulla Vandelli a Massa per scattare una foto al Palazzo Ducale e dirigerci alla spiaggia per un meritato bagno rigenerativo.

Rientro in pullmino a Modena.

Attrezzatura minima obbligatoria

Abbigliamento consigliato: vestiti e scarpe comode (se in possesso pantaloncini protettivi da bicicletta).

Non dimenticare di portare:

acqua da bere

occhiali da sole

macchina fotografica

maglietta di ricambio

carta di identità

crema solare

Organizzatore

Attività venduta ed organizzata da Modenatur - agenzia di viaggi e turismo. Prima di prenotare leggere le condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici.

Obblighi dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a:
• Rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla guida;
• Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con la guida prima della giornata dell’escursione;
• Mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalla guida;
• Seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la guida;
• Collaborare con la guida per la buona riuscita dell’iniziativa, oltre a essere solidali con le sue decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarla di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attività programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche e dell’attrezzatura;

Dichiarazione di idoneità
Accettando il presente regolamento e prenotando il pacchetto, il partecipante dichiara sotto la propria responsabilità diessere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.

Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. Nel caso un partecipante non desiderasse essere ripreso è pregato di segnalarlo alla partenza alla guida.
La partecipazione alle escursioni comporta l’accettazione del presente regolamento.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

L'attività sarà confermata al raggiungimento di almeno 4 iscritti. L'organizzatore si riserva di cancellare il tour in caso di condizioni climatiche avverse e casi di forza maggiore. In quel caso la quota pagata sarà totalmente rimborsata.