Visita guidata del centro storico di Carpi in occasione di emilia food fest
22-23-24 settembre ore 15.30
La città di Carpi è la seconda città più grande della provincia di Modena. Il toponimo risale all'VIII secolo con la fondazione, da parte del Re longobardo Astolfo, di quella che poi diverrà la Pieve di Santa Maria in Castello, detta "La Sagra". Capitale del Principato della Famiglia Pio, fu il Principe Alberto III Pio a dare al centro storico l'aspetto attuale.
Durante la visita guidata ripercorrete le vicende storiche della città, dalla Pieve della Sagra, allo sviluppo nel corso dei secoli del Castello dei Pio, alla Piazza dei Martiri, alla Cattedrale dell'Assunta, il Corso Alberto Pio e molto altro ancora. La guida illustrerà inoltre le tradizioni enogastronomiche di Carpi. La visita è organizzata nell'ambito delle iniziative dell'evento Emilia Food Fest
Quota di partecipazione:
€ 10 a persona
Durata 1 ora e 30 minuti circa
Prenotazione obbligatoria
La visita verrà attivata al raggiungimento di almeno 6 iscritti
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Prenotazione obbligatoria
In caso di cancellazione da parte del visitatore il biglietto non potrà essere rimborsato. In caso di cancellazione fino a 48 ore prima della visita sarà emesso un buono del valore dell'importo del biglietto da utilizzare per altre visite.
Modenatur si riserva il diritto di cancellare la visita per sopravvenuti motivi di forza maggiore. In questo caso i biglietti pagati saranno rimborsati.