Mostre in pillole: KENRO IZU - UN MESSAGGIO DAL PASSATO AL PRESENTE
Tutte le fotografie di Kenro Izu sono un memento mori, un invito a riflettere sul nostro passaggio su questa terra e in questa vita. Gli scatti realizzati a Pompei non fanno eccezione in questo senso e ci mettono di fronte a questo tema invitandoci a riflettere.
Kenro Izu è nato in Giappone nel 1949, all’indomani delle esplosioni atomiche di Hiroshima e Nagasaki e questa è un'eredità che il fotografo sente molto e che si riflette nel suo lavoro. Ovviamente esistono delle differenze tra le tante grandi catastrofi nei secoli nella storia dell’uomo: abbiamo assistito a catastrofi come quella dell’esplosione vulcanica di Pompei, non prevedibili e per le quali l’uomo si è mostrato completamente indifeso. Esistono invece altre catastrofi, causate dall’uomo, dalla sua ingordigia e violenza, e Kenro Izu, attraverso un lavoro ad ampio respiro e contemplativo, ci invita il più possibile a fare la nostra parte per evitare che tutte le tragedie evitabili accadano.