DIG Festival

DIG Festival

Dal 21 al 24 settembre, Modena ospita la nona edizione del più importante festival europeo dedicato al giornalismo investigativo e di reportage

"Don't give up" è il titolo dell'edizione 2023 che ha in programma un centinaio di eventi in quattro giorni: crisi climatica e indagine dei disastri ambientali, estremismi e guerre, disuguaglianze e fine del lavoro, criminalità organizzata e libertà di informazione, futuro di Internet e nuove resistenze. Una manifestazione sempre più ricca con talk, proiezioni, workshop, teatro, arte, musica, l'assegnazione dei DIG Awards 2023 e del DIG Pitch.

Si comincia giovedì 21 settembre al Complesso San Paolo con l’inaugurazione della mostra personale dell’acclamata artista Ana Juan, chiamata dal Direttivo di Associazione DIG – ETS a realizzare il Watchdog del 2023, il “cane da guardia” simbolo del giornalismo di inchiesta e di ogni edizione del Festival. Grazie alla collaborazione di DIG con la Galleria D406 di Andrea Losavio, l’illustratrice spagnola, tra le più talentuose e apprezzate al mondo, porta a Modena le sue celebri copertine realizzate per The New Yorker e le opere che raccontano la sua splendida carriera, sospesa tra favola e realtà. A seguire, nella cornice della Chiesa di San Carlo, l’apertura ufficiale di DIG Festival 2023 «Don’t give up», alla presenza di svariati ospiti speciali, tra cui Luciana Castellina e Eddi Marcucci.

Quest’anno al DIG Festival ci saranno addirittura tre mostre, tutte gratuite: oltre alla personale di Ana Juan, è protagonista la satira, con le opere finaliste degli European Cartoon Awards del 2023, in collaborazione con lo European Press Prize, prestigioso riconoscimento giornalistico del continente, ed è protagonista la guerra in Ucraina, con Double Exposure, la mostra dell’artista di Kyiv Inga Levi che a DIG 2023 presenta i nuovi disegni del suo diario di guerra (l’esposizione, in collaborazione con Grabinski Point, include anche una video inchiesta di Forensic Architecture).

DIG è anche cinema e grandi documentari: per quattro giorni nelle sale dello storico Cinema Astra saranno proiettati i film finalisti nelle cinque categorie video dei DIG Awards, alla presenza degli autori che raggiungeranno Modena da ogni parte del mondo. Oltre ai titoli in concorso, il Festival presenta come ogni anno una ricca sezione di film e anteprime extra.

Il Festival ospiterà, come sempre, anche le sessioni della DIG Academy – con cui DIG offre 12 workshop gratuiti di alta formazione aperti a tutti e accreditati dall’Ordine dei Giornalisti – ospitate all’interno del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena.

Durante DIG Festival, inoltre, saranno assegnati i premi internazionali dei DIG Awards – il concorso che anche quest’anno ha attirato una partecipazione record, con circa 400 opere candidate da tutto il mondo. I premi saranno decisi dalla giuria internazionale di DIG, in cui siedono autori e produttori dei maggiori brand del giornalismo di inchiesta e del documentario al mondo.

DIG Festival 2023 si terrà negli spazi del collegio San Carlo, del cinema Astra e del Complesso San Paolo, compresi gli attigui spazi del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore.