Festa del Racconto

Festa del Racconto

Il racconto ha un suo festival: dall’1 all’8 ottobre torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto.

La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come spettacolo.

Dall’1 all’8 ottobre a Carpi (MO) e nei vicini comuni di Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto mette in moto tante storie, in tante forme diverse, sapendo che qualsiasi strada imbocchi, un bel racconto arriva sempre a destinazione.
“Esplorare mondi, intrecciare storie” è la dichiarazione d’intenti della XVIII edizione della Festa, con la direzione scientifica di Sonia Folin, che coinvolge grandi nomi italiani e internazionali della cultura, tra cui Catherine Dunne, Irene Vallejo, Viola Ardone, Roberto Saviano, Pablo Trincia, Vinicio Capossela, Neri Marcorè, Paolo Nori, Cecilia Sala, Francesco Piccolo, Antonio Manzini, Annalena Benini e molti altri; oltre 50 eventi - tutti gratuiti - che vedono occasioni di incontro e approfondimento critico, che si allargano verso l’ambito artistico e coinvolgono le giovani generazioni con una serie di iniziative appositamente pensate per loro.
Obiettivo di questa edizione è anche radicare ulteriormente il festival al territorio: così la Festa entra nei cortili, palazzi e monumenti di Carpi, animandoli con piccoli eventi letterari e spettacoli.

Clicca qui per conoscere il programma completo!