Il linguaggio delle immagini - Fotografia in Italia tra gli anni 80 e 90
La mostra presenta e mette a confronto opere e autori che tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta hanno affrontato con la loro ricerca, le sfide dell’avanzamento tecnologico e allo stesso tempo affinato e precisato un proprio linguaggio, estetico e formale.
Quegli anni hanno impresso al mondo della fotografia una forte accelerazione dal punto di vista tecnico, prima con la diffusione di computer e internet e poi del supporto digitale. Ma sono anche anni durante i quali ci si è dovuti confrontare da un lato con l’eredità culturale di Luigi Ghirri, scomparso nel 1992, e dall’altro con esperienze di pratica e di ricerca oltre confine, iniziato già dalla fine degli anni Ottanta.
In mostra sono presenti oltre 60 opere di fotografi italiani, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, tra cui Collezione Trevisan, Collezione Ettore Molinario, Collezione Donata Pizzi, Gamec Bergamo, Collezione Marco Antonetto.
Inaugurazione sabato 7 ottobre ore 18 in Piazza Sassi
Orari
Da domenica 8 ottobre, la mostra sarà aperta fino al 7 gennaio con i seguenti orari:
- sabato e domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.30
- 1 novembre e 8 dicembre dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.30
- 24 dicembre, 31 dicembre dalle 9.30 alle 13.