Parole, soltanto parole
La parola funge da filo conduttore di questo percorso espositivo incentrato su fonti diplomatiche, narrative e letterarie provenienti dagli archivi di Casa d'Este, con focus sui secoli dell'Età moderna. Nucleo centrale della mostra saranno testi narrativi, fra cui diari di viaggio settecenteschi, e scritti di sovrani e ambasciatori. Le loro parole, esprimendo tutta la potenza e l'epica del racconto, arrivano a essere tanto icastiche quanto le antiche mappe estensi incluse nel percorso di mostra. I carteggi della diplomazia, unitamente a fonti letterarie come le orazioni ai duchi, offrono inoltre modelli di comunicazione politica relativi ai secoli dell'Antico regime.
Orari biglietteria:
Orari durante il festivalfilosofia: Venerdì 15 settembre ore 16.30 – 19.30; con visita guidata alle 18.30. Sabato 16 settembre ore 18.00 – 21.00; con visite guidate alle 18.30 e alle 19.30
Domenica 17 settembre ore 16.30 – 19.30; con visita guidata alle 18.30
Dopo il festival la mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre 2023 negli orari e con le modalità che saranno indicati sul sito dell’Archivio di Stato.