Teatro Storchi - Stagione 2022/23

Teatro Storchi - Stagione 2022/23

Turn and face the strange (Voltati e affronta l’ignoto), il refrain di Changes di David Bowie, è il manifesto della stagione 2022-23 di Emilia Romagna Teatro. L’Ignoto, ma anche l’Insolito. Lo Strano. L’Inatteso. L’Inconsueto. 

In linea con questo manifesto, il Teatro Storchi accoglie maestri del teatro, artisti del territorio, giovani talenti e compagnie straniere emergenti, in un’ottica di messa a confronto tra generazioni, formati e pratiche.

STAGIONE TEATRALE 2022/2023

Gilgamesh. L'epopea di colui che tutto vide
con Giovanni Calcagno, Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta
dal 2 al 5 febbraio 2023

Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)
con Natalino Balasso, Andrea Collavino, Marta Cortellazzo Wiel
dal 23 al 26 febbraio 2023

Uno sguardo dal ponte
con Massimo Popolizio
dal 2 al 5 marzo 2023

Cyrano de Bergerac
con Arturo Cirillo
dal 16 al 19 marzo 2023

Ima
di Sofia Nappi
25 marzo 2023

Lazarus
con Manuel Agnelli, Casadilego, Michela Lucenti
dal 29 marzo al 2 aprile 2023

Museo Pasolini
di Ascanio Celestini
dal 13 al 14 aprile 2023

Boston Marriage
con Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria
dal 20 al 23 aprile 2023

Riccardo III
con Paolo Pierobon
dal 3 al 7 maggio 2023