viale Vittorio Veneto, 5 - c/o Palazzo dei Musei - Modena - MO - 41121
Telefono: 059/2033100
Fax: 059/2033110
E-mail: museo.arte@comune.modena.it
URL: http://www.comune.modena.it/museoarte/graziosi/graziosi.shtml
Orario:
Venerdì dalle 19 alle 23, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19 con orario continuato. E’ consigliabile prenotare telefonicamente all’ Infopoint del Palazzo dei Musei 059 2033125 dalle 9,30 alle 12,30 oppure scrivendo a palazzo.musei@comune.modena.it assicurandosi di ricevere conferma.Costo: ingresso gratuito
Il Fondo Giuseppe Graziosi è costituito dalla gipsoteca istituita nel 1984 in seguito all'acquisizione di una cospicua raccolta di opere plastiche, pittoriche e grafiche dell'artista donata dai figli Paolo Graziosi e Rosetta Graziosi Vespignani.
Sistemata inizialmente presso l'ex educatorio San Paolo, nel 1994 la gipsoteca è stata trasferita nell'attuale sede al piano terra del Palazzo dei Musei ed è visitabile su richiesta negli orari di apertura dei Musei Civici.
Il gruppo delle opere plastiche, una settantina, è formato da bozzetti in terracotta, gessi originali e copie, mentre negli oltre duecento fogli che compongono il nucleo grafico figurano disegni, acqueforti, acquetinte e litografie.
Le opere pittoriche sono poco più di una decina e alcune di esse, a causa delle grandi dimensioni, sono state collocate nelle sale di rappresentanza del Palazzo Comunale.
Nel corso degli anni Novanta il patrimonio del fondo è stato incrementato con l'acquisto, da parte del museo, di alcuni bronzetti e della serie completa delle incisioni della Via Crucis; agli eredi Graziosi si deve anche il dono dell'archivio fotografico dell'artista (oggi conservato presso Fondazione Fotografia di Modena) da lui utilizzato come strumento di lavoro e costituito da oltre 2000 negativi.
COME ARRIVARE
In auto: A1 uscita Modena Nord poi via Emilia Ovest in direzione centro.