Aperture FESTIVITA'

Aperture FESTIVITA'

Vivi la magia delle feste all'insegna della cultura! Scopri i Musei aperti a Modena e nei suoi dintorni

LUOGHI DA SCOPRIRE E VISITARE a modena e provinciA

GIORNI E ORARI DI APERTURA

Duomo di Modena

Aperto con orario continuato dal martedì alla domenica dalle 7.00 alle 19.00;
il lunedi aperto dalle 7.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.
Durante le celebrazioni non sono consentite le visite. Le visite a scopo turistico sono consentite nei seguenti orari:

Domeniche e festivi: ore 13.30-16.30;
Feriali (escluso il lunedì): ore 10.30-12.00, 12.30-17.00;
Lunedì (non festivo): 10.30-12.00, 15.30-17.00;
I gruppi formati da un numero di partecipanti superiore a 10 devono effettuare una prenotazione dell'orario di ingresso tramite questo modulo online.
La prenotazione non ha alcun costo.
Orari delle S. Messe: Feriali: 8, 9, 10, 18 Festivi: 8.30 – 9.45 (in latino e canto gregoriano) – 11 – 12.15 – 18. Gli orari delle messe possono variare.

Torre Ghirlandina

Da lunedì a venerdì: apertura 9.30-13 /14:30-17:30
Orari di ingresso: 9.45, 10.30, 11.15, 12.00 e 15.00, 15.45, 16.30
Sabato, domenica e festivi: apertura 9.30 - 18:30
Orari di ingresso: 9.45, 10.30, 11.15, 12.00, 12.45, 13.30, 14.15, 15.00, 15.45, 16.30, 17.15
A pagamento. Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.

6 gennaio: oltre ai normali orari di apertura, alle 17 viene proposta una Visita guidata Combo Torre Ghirlandina + Sale Storiche Palazzo Comunale su prenotazione (selezionando l'orario e la visita dal calendario delle normali visite della Torre Ghirlandina). La visita è gratuita previo pagamento dei biglietti di ingresso alla Torre e alle Sale Storiche.

Acetaia Comunale

Visite guidate con prenotazione obbligatoria:
4 gennaio: 10.30, 11.30, 15.30, 16.30.
5 gennaio: 10.30, 11.30, 15.30, 16.30.
6 gennaio: 10.30, 11.30, 15.30, 16.30.
Ingresso a pagamento.
Clicca qui per prenotare.

Sale storiche del Palazzo Comunale

Nei giorni infrasettimanali non festivi: Aperto dalle 9.00 alle 18.00 con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria. L'ingresso è gratuito.
4 gennaio: Aperto dalle 13.00 alle 15.00 con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria. L'ingresso è gratuito
5 e 6 gennaio le sale storiche sono visitabili alle ore 15.15, 16.00, 16.45, 17.30, 18.15 con prenotazione obbligatoria e costo di 2 euro a persona.
Clicca qui per prenotare.

Ex albergo Diurno

Dal martedì al venerdì: 9.30-13 /15.00-19.00. Sabato, domenica e festivi: apertura 9.30 - 19.00.Ingresso gratuito. Non necessaria prenotazione.
Mostra in corso: Le Botteghe nel presepe

Musei del Duomo

6 gennaio: CHIUSO
Negli altri giorni si osservano gli orari consueti: da martedì a venerdì 10-14 e 15-18, sabato e domenica 10-18 e 15-19.
Ingresso a pagamento.

Galleria Estense (Palazzo dei Musei)

4 gennaio: 8.30-19.30
5 gennaio: 10.00-18.00
6 gennaio: 10.00-18.00
7 gennaio: chiuso
Ingresso a pagamento. Per informazioni, clicca QUI.
Mostra in corso: Riflessi d'egitto

Museo Civico di Modena e Sala Immersiva Avia Pervia (Palazzo dei Musei)

Aperto dal martedì al venerdì ore 9 - 12 e 15 - 18; Sabato, domenica e festivi ore 10 - 19;
lunedì chiuso.
6 gennaio ore 10.00 – 19.00
Ingresso a pagamento.
Domenica 5 gennaio (prima domenica del mese) e il giorno della Befana, 6 gennaio, sono giornate ad ingresso gratuito.
Mostre in corso: Genti di Ancòn. Archeologia del Perù da un viaggio intorno al mondo e Cose Mai viste

Gipsoteca Graziosi (Palazzo dei Musei)

6 gennaio: ore 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00
Ingresso a pagamento. Domenica 5 gennaio (prima domenica del mese) e il giorno della Befana, 6 gennaio, sono giornate ad ingresso gratuito.

Museo della Figurina (Palazzo Santa Margherita)

4 gennaio: ore 11-19
5 gennaio: ore 11-19
6 gennaio: ore 11-19
A pagamento.
Mostra in corso: Milo Manara. Cosi fan tutte - le metamorfosi dell'amore.

Museo Enzo Ferrari

Aperto tutti i giorni: dalle 9.30 alle 18.00.
Ingresso a pagamento.
Per informazioni, clicca QUI.
Mostra in corso: One of a Kind

Casa Museo Luciano Pavarotti

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 ( ultima visita consigliata, 17.15 )
Ingresso a pagamento.
Per informazioni, clicca QUI.

Castello di Formigine

6 gennaio: 15-18.30 (ingresso gratuito)
Ingresso a pagamento.

Palazzo Ducale di Sassuolo

5 gennaio: aperto 10-18
6 gennaio: chiuso

Dal 2 gennaio al 31 marzo chiusura invernale tranne la 1° domenica del mese.
Ingresso a pagamento. Per informazioni, clicca QUI.

Musei di Palazzo dei Pio a Carpi

Aperto da martedì a venerdì: ore 10-13
sabato, domenica e festivi: ore 10-18
Ingresso a pagamento. Per informazioni, clicca QUI.
Mostra in corso: Riflessi

Abbazia di Nonantola

Tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00, con accesso libero senza necessità di prenotazione. Non è possibile visitare l'Abbazia durante le attività liturgiche.

Museo Benedettino Nonantolano di Arte Sacra

4 e 5 gennaio: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18
6 gennaio: dalle 14.30 alle 18

L’ultimo ingresso è consentito mezz’ora prima dell’orario di chiusura indicato.  La biglietteria pertanto chiuderà alle 12 al mattino e alle 17.30 nelle giornate in cui è prevista l’apertura pomeridiana.

Museo Ferrari a Maranello

Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00.
Ingresso a pagamento.
Per informazioni, clicca QUI.

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto

Aperto martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10:30 alle 17:30, mercoledì dalle 10:30 alle 13:30.
Ingresso a pagamento e prenotazione consigliata. Clicca QUI per prenotare.

Rocca di Vignola

4 gennaio: 9.30 – 13.30 | 15.00 – 18.30
5 gennaio: 9.30 – 13.30 | 15.00 – 18.30
6 gennaio: 9.30 – 13.30 | 15.00 – 18.30
Ingresso a pagamento.
Fino al 6 gennaio è visitabile la mostra "Tomaino. la Rocca di Vignola, un viaggio infinito".

  

Contattaci, siamo a tua disposizione!

Il nostro ufficio Informazione e Accoglienza Turistica, situato in Piazza Grande 14, è aperto tutti i giorni tranne il 25 dicembre. Potete contattarci per qualsiasi informazione su Modena e dintorni e sulla regione Emilia-Romagna.

Orari di apertura
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il 25 dicembre.