
covid 19 - informazioni utili
Aggiornamento 31 marzo 2022
Il 25 marzo 2022 entra in vigore il Decreto Legge 24 marzo 2022, n.24 - Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Di seguito le principali misure previste dal Decreto:
Utilizzo delle mascherine
Fino al 30 aprile 2002 è in vigore l'obbligo di mascherine di tipo FFP2 nei seguenti casi:
- su tutti i mezzi di trasporto pubblico (aerei, treni, autobus, tram, metropolitane)
- in cinema, teatri, sale da concerto, stadi, palazzetti dello sport, discoteche (ad eccezione del momento del ballo).
In tutti i luoghi al chiuso diversi da quelli citati sopra (quindi anche a scuola e al lavoro), con esclusione delle abitazioni private, è obbligatoria la mascherina chirurgica o equivalente.
Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
- i bambini di età inferiore ai sei anni
- le persone con patologie o disabilita' incompatibili con l'uso della mascherina, nonchè le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo
- i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
Green pass
Green pass base
Dal 1° aprile non è più richiesto nessun tipo di green pass (né base né rafforzato) per:
- consumazioni in tavoli all’aperto
- attività sportive all’aperto
- accedere a negozi e attività commerciali, uffici pubblici, poste, banche, musei
- per salire sui mezzi di trasporto pubblico locale come metropolitane, autobus o tram (dove però è obbligatoria la mascherina Ffp2)
- accesso agli hotel; solo chi vi alloggia potrà utilizzare il ristorante senza certificato verde.
Dal 1° al 30 aprile sarà ancora richiesto il green pass base (vaccino, guarigione o tampone negativo) per:
- i trasporti a lunga percorrenza (aerei, navi, treni alta velocità e intercity, autobus di linea)
- la partecipazione del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive che si svolgono all’aperto
- accesso a mense
- accesso a concorsi pubblici
- partecipazione a corsi di formazione pubblici e privati
- chiunque accede alle strutture del sistema nazionale di istruzione
Green pass rafforzato
Il Green Pass rafforzato resterà obbligatorio, fino al 30 aprile, solo al chiuso, per:
- ristoranti
- centri benessere
- sale gioco
- discoteche
- cinema, teatri, sale concerto
- piscine, palestre
- congressi, convegni
- feste comunque denominate e feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose (battesimi, comunioni, matrimoni).