Modena 23 - 24 marzo 2019
WEEKEND DI PRIMAVERA TRA ARTE, SAPORI E MOTORI
CAPOLAVORI SENZA TEMPO
Fino al 18/02/2020
Modena, Museo Enzo Ferrari
Può il design essere “senza tempo”? Possono i designer lavorare al di fuori dei limiti della propria epoca per creare oggetti che si sottraggano alle imprevedibili correnti della moda e dei gusti del momento? Tutto ciò che viene realizzato rivela le convinzioni, le paure, le speranze e le preoccupazioni di chi lo ha creato.
POP THERAPY. LO SPIRITO RIVOLUZIONARIO DELLE FIGURINE FIORUCCI
9 marzo > 25 agosto 2019
Modena, Palazzo Santa Margherita Museo della Figurina
La mostra indaga il fenomeno culturale “Fiorucci” attraverso l’album Fiorucci Stickers, pubblicato nel 1984 da Panini e distribuito insieme a oltre 25 milioni di bustine.
20° CONCOURS D'ELEGANCE TROFEO SALVAROLA TERME
23 marzo > 24 Marzo
Modena, Piazza Roma
Ogni anno dal 2000, la Terra delle Rosse di Maranello, cuore della Motor Valley, viene riscoperta e celebrata attraverso il Concours d'Elégance, Trofeo Salvarola Terme. Un emozionante viaggio nel tempo fra i grandi Marchi che hanno fatto la storia del design automobilistico che si conclude ogni anno nella splendida cornice di Piazza Roma nel centro storico di Modena
IDEE PER UN WEEKEND A MODENA
Un weekend ricco di eventi ed iniziative per un coinvolgente “viaggio nel tempo” tra arte, sapori e motori!
Gli orari proposti sono indicativi ( fatta eccezione per le visite guidate )

Scarica / Stampa la mappa
SABATO 23 MARZO
10:00 dai il via al tuo weekend a Modena con una visita al Museo Enzo Ferrari dove troverai la mostra “Capolavori senza tempo”
11:00 prima di andare in centro storico tappa allo showroom Maserati per visita guidata gratuita per scoprire la storia del marchio e ammirare le auto esposte anche sull’imponente struttura ad anello “Loop” progettato dall’architetto Ron Arad.
12:00 inizia la visita del centro storico di Modena con una tappa all’ufficio turistico in Piazza Grande, ospitato in uno dei locali più antichi del Palazzo Comunale, dove potrai acquistare il Biglietto Unico del Sito Unesco.
12:30 sosta golosa in uno dei tanti ristoranti oppure pranzo a tappe assaggiando gnocco fritto con Prosciutto di Modena Dop, crescentine (o tigelle), panini gourmet
14:00 sali sulla Torre Ghirlandina e ammirate Modena dall’alto
15:30 partecipa al Modena city tour, una passeggiata con una guida turistica locale che vi accompagnerà alla scoperta dei principali monumenti raccontando anche curiosità e tradizioni modenesi
17:00 visita il Museo della Figurina che in questo periodo ospita la mostra “Pop Therapy. Lo spirito rivoluzionario delle figurine Fiorucci
20.00 al teatro Storchi va in scena il balletto GISELLE Coreografia Dada Masilo.
DOMENICA 24 MARZO
9:30 concediti una colazione alla modenese in un bar del centro storico con gnocco fritto fumante e cappuccino.
11:30 visita l’Acetaia nel Palazzo Comunale e scopri la tradizione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
14:00 dopo pranzo visita la Galleria Estense, oltre alla collezione della Galleria che ospita capolavori di grande valore come il busto di Francesco I di Bernini potrai visitare la mostra temporanea “Galleria Metallica. Ritratti e imprese dal Medagliere Estense”. La mostra si apre a conclusione di un lavoro di riordino, schedatura, restauro e digitalizzazione della collezione di 2.400 medaglie e placchette della Galleria Estense.
Dalle 15:30 arriveranno in Piazza Roma le bellissime auto d’epoca del 20° Concours d’Elegance Trofeo Salvarola Terme!
Prima di partire prenota online il tuo hotel
https://iat.modenatur.it/booking
o contatta l’ufficio Informazione e accoglienza turistica info@visitmodena.it
Altri eventi nel weekend
FRANCO FONTANA. SINTESI
23 marzo > 25 agosto 2019
Modena, Palazzo Santa Margherita, Palazzina dei Giardini e MATA
La mostra ripercorre oltre sessant’anni di carriera dell’artista modenese e traccia i suoi rapporti con alcuni dei più autorevoli autori della fotografia del Novecento.
GALLERIA METALLICA. RITRATTI E IMPRESE DAL MEDAGLIERE ESTENSE
Fino al 31 marzo 2019
Modena, Galleria Estense
A cura di Federico Fischetti e Giulia Zaccariotto La mostra si apre a conclusione di un lavoro di riordino, schedatura, restauro e digitalizzazione della collezione di 2.400 medaglie e placchette della Galleria Estense, avviato nel 2016 in collaborazione con la Fondazione Memofonte di Firenze. Il percorso, in undici tappe, presenta una selezione tematica di medaglie e opere correlate, dalle monete romane alle gemme incise, dai disegni ai volumi a stampa, fino agli strumenti di lavoro: stipi, repertori di calchi, conii e punzoni.
ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI (1878-1938) RIDERE, LEGGERE E SCRIVERE NELL’ITALIA DEL PRIMO NOVECENTO
Fino al 30 giugno 2019
Modena, Galleria Estense
La mostra si propone di illustrare la figura dell’editore Angelo Fortunato Formiggini (1878-1938) e il contesto storico-culturale dell’Italia del primo Novecento.
IO SONO UNA POESIA
Fino al 5 maggio 2019 Modena
Museo Civico d'Arte c/o Palazzo dei Musei
PAROLE SUI MURI e le arti negli anni Sessanta tra Modena e Reggio Emilia. Con un’ampia selezione di opere, la mostra offre uno spaccato inedito del clima artistico e culturale che ha caratterizzato Modena e Reggio Emilia in una stagione cruciale della nostra storia contemporanea.
OSPITI ILLUSTRI IN GALLERIA. MAESTRO DEI POLITTICI CRIVELLESCHI E COLA DELL’AMATRICE
Fino a giugno 2019
Modena, La Galleria BPER Banca
Con questa nuova esposizione, vengono presentate al pubblico tre opere di rilievo provenienti dal nucleo collezionistico abruzzese: due tavole di Cola dell’Amatrice e un fondo oro del Maestro dei Polittici Crivelleschi.
STORIE D'EGITTO
Fino a giugno 2020
Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico
Per la prima volta viene esposta integralmente la raccolta egizia del Museo, con reperti che si collegano ai temi del corredo funerario e della ritualità. Protagonista dell’esposizione è la mummia di un bambino, o bambina, la cui identità verrà svelata grazie alla TAC e al restauro, che verrà eseguito in presenza del pubblico
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
23 e 24 marzo