Visite tematiche alla Torre Ghirlandina
CALENDARIO
Sabato 26 novembre 2022 ore 18.00
"STORIE"
Storie di torri. Avventure e disavventure degli edifici più arditi del mondo.
Domenica 1 gennaio 2023 ore 18.00
"LA TORRE E IL PALAZZO DEL LIBERO COMUNE"
Piazza Grande vista sette secoli fa
La Modena medievale, nascita e costruzione del Comune e dei suoi simboli.
Sabato 28 gennaio 2023 ore 18.00
"SAN GEMINIANO E I GEMINIANI"
La comunità modenese intorno al suo santo e alla sua Torre
Sabato 25 febbraio 2023 ore 18.00
"DAI COMACINI AI MAESTRI CAMPIONESI"
Romanico e gotico in Ghirlandina
Sabato 25 marzo 2023 ore 18.00
"L'INFELICE E VIL SECCHIA DI LEGNO"
Lo spirito umorista di Alessandro Tassoni
Sabato 29 aprile 2023 ore 19.00
"LA MUTINA ROMANA"
Il reimpiego dei materiali in Ghirlandina
Sabato 27 maggio 2023 ore 19.00
"ITINERARIO TRA L'ESTERNO DEL DUOMO E LA GHIRLANDINA DA LANFRANCO AI CAMPIONESI"
Romanico e Gotico in Duomo e in Ghirlandina
Sabato 24 giugno 2023 ore 19.00
"LA PENDENZA DELLA GHIRLANDINA TRA PASSATO E PRESENTE"
La “Pioppa” alta e slanciata, simbolo di Modena
Sabato 29 luglio 2023 ore 19.00
"STORRIE"
Storie di torri
Avventure e disavventure degli edifici più arditi del mondo
Sabato 26 agosto 2023 ore 19.00
"LA TORRE E IL PALAZZO DEL LIBERO COMUNE"
Piazza Grande vista sette secoli fa
La Modena medievale, nascita e costruzione del Comune e dei suoi simboli
Sabato 30 settembre 2023 ore 19.00
"L'INFELICE E VIL SECCHIA DI LEGNO"
Lo spirito umorista di Alessandro Tassoni
Sabato 28 ottobre 2023 ore 18.00
"LA MUTINA ROMANA"
Il reimpiego dei materiali in Ghirlandina
Sabato 25 novembre 2023 ore 18.00
"LA PENDENZA DELLA GHIRLANDINA TRA PASSATO E PRESENTE"
La “Pioppa” alta e slanciata, simbolo di Modena
Sabato 30 dicembre 2023 ore 18.00
"L'ASCESA DELLA TORRE"
Percorso a tappe sui misteri di Modena
Durata: 45 minuti.
Ritrovo: presso la biglietteria della Torre, in via Lanfranco.
Modalità di prenotazione
Si consiglia la prenotazione, ogni turno potrà essere formato da massimo 25 persone. La prenotazione si effettua online su questa pagina, cliccando sul pulsante "prenota ora". Non occorre carta di credito per prenotare. I biglietti saranno pagati presso la biglietteria della Torre il giorno stesso della visita.