
Eventi
Navigate forward to interact with the calendar and select a date. Press the question mark key to get the keyboard shortcuts for changing dates.
Navigate backward to interact with the calendar and select a date. Press the question mark key to get the keyboard shortcuts for changing dates.
Mostre
Questo nuovo allestimento, è il racconto di oltre quarant’anni di xilografia a Carpi.
Statue, busti, volti, parti del corpo: sono gli ex-voto che i devoti Etruschi di Veio offrirono in dono alle divinità cui si erano affidati.
Obiettivo pese nasce dalla consapevolezza che abbiamo poco tempo, e che in molti casi è già troppo tardi.
Francesco Jodice presenta alla città la terza mostra che racconta, attraverso un suo punto di vista molto speciale, la trasformazione di AGO tramite maxi-fotografie sulla facciata del complesso
Un percorso immersivo e inusuale a cura di Elisa Camesasca
Una selezione di opere nate dalla collaborazione tra il videografo franco-svizzero Yannick Jacquet (1980) e l’incisore belga Fred Penelle (1976 - 2020).
Oltre la semplice questione del gioco o del videogioco, il Game Engine rappresenta un nuovo orizzonte culturale che apre importanti questioni sociali e filosofiche.
Unicorni e altre creature nella pittura del Quattrocento a Carpi
Dedicata alla Biblioteca dei Duchi d’Este nel Cinquecento, la seconda puntata della Mostra infinita è raccontata con le parole di Domenico Fava, direttore dell’Estense dal 1913 al 1933.
Pezzi unici provenienti dal mondo artistico della ceramica, della moda e dei motori.
Il progetto presenta un’installazione inedita concepita da Jacquet appositamente per il Museo della Figurina e in continuità con la ricerca cominciata con l’incisore Fred Penelle per il progetto artistico Mécaniques Discursives
Festival ed eventi culturali
Festivalfilosofia
dal 14 al 17 settembre 2023
Festival Filosofia 2023
dal 14 al 17 settembre 2023
Concentrico Festival 2023
Dall' 8 al 18 giugno 2023
Sport e motori
Rassegne ed eventi gustosi
Scopri i segreti dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Tradizionale appuntamento con l'eccellenza della produzione vitivinicola modenese, per due weekend di gusto e divertimento
Vere e proprie cucine itineranti che ci faranno riscoprire una nuova dimensione del food.
un mondo di colori per una delle fiere autunnali più belle d’Italia!
Festival del gusto e delle eccellenze modenesi
Musica e teatro
Visite guidate
Una guida turistica locale vi accompagnerà in una passeggiata alla scoperta del centro storico tra arte, storia e curiosità!
Costruito a partire dal 1634 su progetto dell’architetto romano Bartolomeo Avanzini, il Palazzo ha ospitato per più di due secoli la Corte Estense fino all'ultimo duca Francesco V d'Austria-Este (1859). Il Palazzo ospita oggi la prestigiosa Accademia Militare di Modena.
Un'occasione per la scoperta o riscoperta di una delle più belle "Capitali Padane" del Rinascimento.
Il Museo della Salumeria è il primo museo del salume in Italia. Si trova presso la sede storica di Villani Salumi, la più antica azienda salumiera dell’Emilia-Romagna e tra le più longeve d’Italia.
Visite guidate tematiche e di approfondimento alle Sale Storiche del Palazzo Comunale.
Visite tematiche e di approfondimento alla Torre Ghirlandina.
Marchio storico modenese di vetture sportive e motociclette, attivo nel settore delle automobili fin dal 1900, Stanguellini nasce dall'indiscussa passione per i motori del suo fondatore Vittorio e, successivamente, del figlio Francesco.