Modena Bai Nait

Modena Bai Nait

Mercoledì 7 giugno ore 20.50
“Quando il Sole attraversava il segno dei Gemelli”
DV(M) GEMINI CANCER CVRSVS CONSENDIT OVANTES
Latino, gotico e altri idiomi, alla scoperta delle iscrizioni del Duomo di Modena. Con Elisabeth Mantovani

Mercoledì 14 giugno ore 20.50
Mutina firmissima ac splendidissima
Alla scoperta della Mutina romana Topografia, archeologia storia e curiosità della città antica camminando attraverso la città moderna. Con Francesca Guandalini

Mercoledì 21 giugno ore 20.50
Magia delle erbe e medicina astrologica alla corte degli Estensi
La scienza e la medicina hanno attraversato un’importante evoluzione a partire dal Rinascimento, in questo originale percorso scopriremo i curiosi intrecci tra l’utilizzo di erbe e sostanze psicotrope ad uso medico oppure per rimedi popolari, il nascere della figura della strega durante il periodo dell’Inquisizione e l’evolversi della medicina dalle pratiche empiriche a quelle istituzionalizzate. Con Elisabeth Mantovani

Mercoledì 28 giugno ore 20.50
Strade e portici di Modena

I toponimi delle strade di Modena parlano della storia di una città che ha sempre avuto commerci importanti nella penisola, in Europa ed anche in paesi più lontani.Vi porteremo a scoprire i luoghi più curiosi e i portici più belli e pittoreschi che caratterizzano il centro storico della città. Con Donatella Gallo

Mercoledì 5 Luglio ore 20.50
Discover Modena

English tour for everybody! Modena, its history and most significant places. Testimonials from Roman times to the contemporary age. Travellers, guests and Italians as well. Tour in inglese rivolto anche agli italiani per imparare la lingua visitando la città. Con Donatella Gallo

Mercoledì 12 luglio ore 20.50
Civitas geminiana. La Mutina tardo-antica e il suo vescovo Modena e il suo patrono: notizie sulla Modena della tarda antichità nella quale Geminiano ha vissuto; la decadenza politica e economica; la trasformazione sociale ed urbanistica Con Nicola Raimondi

Giovedì 13 Luglio ore 20.50
Draghi Mostri e anfisibene bestie da tutto il mondo!
Visita al Duomo di Modena per ragazzi. Alla scoperta delle sculture della cattedrale. Consigliata per ragazzi dai 6 ai 12-13 anni.

Mercoledì 23 agosto ore 20.50
Medioevo fantastico
Alla scoperta delle sculture che ornano il Duomo di Modena: bestiari, erbari ma anche uomini di etnie esotiche e acrobati che eseguono posizioni dello yoga. Come sono arrivati a Modena? Vi spiegheremo le tappe di un lungo e affascinante viaggio da oriente a occidente. Con Elisabeth Mantovani

Mercoledì 30 agosto ore 20.50
Le piazze di Modena
Dalle più antiche alle più moderne: la storia delle piazze modenesi, le trasformazioni architettoniche e il loro utilizzo dai secoli scorsi all’attualità. Con Elisabeth Mantovani

Giovedì 31 Agosto ore 20.50
Discover Modena, the Unesco site. English tour for everybody!
Piazza Grande, the Cathedral of Modena, the Medieval quarters. Tour in inglese rivolto anche agli italiani per imparare la lingua visitando la città. con Catia Chierici

Mercoledì 6 settembre ore 20.50
I Segreti della corte Estense
Gloria, imprese, trasformazioni, fallimenti e crisi tra le mura di Palazzo Ducale. Con Donatella Gallo

Mercoledì 13 settembre ore 20.50
Il Seicento a Modena. Visita alla chiesa del Voto.
Percorso tra arte e storia alla scoperta dell’arte seicentesca e dei pittori di corte che hanno raccontato un periodo di profonde fratture e trasformazioni che si sono riflesse anche nelle vicende della capitale estense. Con Elisabeth Mantovani

Ritrovo: ore 20.45 davanti al Duomo

Prenotazione necessaria, inviando una mail a: info@larosenoire.it

Per informazioni: dal lunedi al venerdi chiamare dalle 12 alle 14 tel.3391196575