Collezione Maserati Umberto Panini APS Modena
Nel tempo è diventata riferimento unico per tutti gli appassionati e dalla metà del 2025, nei nuovi spazi espositivi rinnovati, continua sul solco della tradizione motoristica della Motor Valley. Il cuore della collezione è rappresentato da una straordinaria selezione di automobili Maserati, che ripercorrono l'evoluzione del marchio dalle sue origini fino ai giorni nostri. Tra questi, diversi modelli iconici e rari che testimoniano l'eccellenza ingegneristica e il design italiano e modenese come ìiconica 420M/58 “Eldorado” del 1958, monoposto costruita per l'evento Internazionale della 500 Miglia di Monza che porta in dote per la prima volta una sponsorizzazione di un'azienda esterna al mondo delle Corse. Il gioiello firmato Pininfarina A6GCS “Berlinetta” prodotta in soli 4 esemplari. La Collezione Maserati Umberto Panini è un luogo dove la passione per i motori si tramanda di generazione in generazione, custodendo la memoria di un'epoca e celebrando l'ingegno italiano, una rinascita per la storia del Tridente a Modena e, con quest'ultima configurazione, si afferma come un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti del marchio del Tridente, offrendo un'esperienza museale completa e appassionante.
Orari
Informazioni sempre aggiornate su www.paninimotormuseum.it
Altre informazioni
Indirizzo
Nuova sede da giugno 2025:
COLLEZIONE UMBERTO PANINI. Via dell'Aeroporto, 140 località Marzaglia, Modena.
Ingresso a pagamento
Biglietto intero: € 15,00
Biglietto ridotto: € 12,00
- Dai 9 ai 18 anni
- Over 65 anni
- Gruppi di minimo 20 persone
- Studenti universitari (italiani/esteri con la sola presentazione della student card o altro documento)
Biglietto ridotto € 10,00
- Studenti fino a scuola secondaria di secondo grado
- Club motoristici auto e moto (compreso i singoli con presentazione tessera Automobilclub Storico
- Italiano, ACI Storico o del Club di Appartenenza)
- Accompagnatore di persona con disabilità
Biglietto gratuito
- Fino a 8 anni (incluso le classi di terza elementare)
- Over 75 anni
- Accompagnatori/insegnanti di gruppi scolastici (nessun limite)
- Guide turistiche e accompagnatori
- Persone con disabilità
- Giornalisti (previo accredito prima della visita)
- Social Media Manager con incarichi di promozione del territorio compreso anche collaboratori, fotografi
- Addetti al turismo sempre con incarichi di promozione o di scouting di itinerari o luoghi da visitare in Emilia Romagna.
Per tariffe dedicate ai club e ai tour operator: Per informazioni scrivere al booking center info@modenatur.it