Acetaia comunale di Carpi
L'acetaia è composta da 3 batterie di botticelle pregiate, che nella denominazione ricordano figure importanti del
passato di Carpi: Maria Beatrice, Caterina e Adelaide, accompagnate da 2 botti madre che servono ad alimentare le batterie presenti.
Attualmente le varie batterie presentano un numero variabile di botticelle che va da un minimo di 6 fino a 10, realizzate con legni diversi e con capacità a scalare variabile. Le essenze di legni usati per la costruzione delle botticelle sono: gelso, rovere, castagno, frassino, robinia, ciliegio.
La presenza di botticelle di diverse dimensioni è strettamente legata alla produzione del Aceto Balsamico Tradizionale (A.B.T) .di Modena.
Orari
Ogni secondo sabato del mese 9.30 - 12.30; altri giorni previa prenotazione (solo per gruppi) al numero 059/649255.
Tariffe
Si segnala la CARPICARD che al costo di Euro 8,00 dà diritto ad agevolazioni sugli ingressi di 8 monumenti.
Scoprila cliccando qui
Attualmente , a causa emergenza Covid, l'ingresso ai musei è gratuito , fino a data da definirsi, non si rilasciano CarpiCard.