Prenota l'ingresso all'acetaia comunale di Modena

Prenota l'ingresso all'acetaia comunale di Modena

Posta nel sottotetto del Palazzo Comunale, ospita tre batterie: due piccole, chiamate Secchia e Panaro (da sei botticelle ciascuna) e una grande intitolata alla Torre Ghirlandina (da dieci botticelle), che conservano il prezioso aceto balsamico tradizionale, tanto amato dalla Corte Estense e offerto come dono raffinato e prezioso per occasioni speciali. Durante visite guidate su prenotazione viene illustrata la storia di questo prodotto d'eccellenza famoso in tutto il mondo e vengono proposte degustazioni.
Registrati comodamente da casa!

Visite guidate in inglese all'acetaia comunale ogni sabato alle ore 14.30.

Cosa puoi aspettarti da questa esperienza

  • Conoscerai la storia e come nasce l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
  • Potrai soddisfare tutte le tue curiosità sull'Aceto Balsamico con i Maestri Assaggiatori della Consorteria dell'Aceto Balsamico di Spilamberto che conducono la visita
  • potrai assaggiare Aceto Balsamico Tradizionale affinato (minimo 12 anni di invecchiamento) ed extravecchio (minimo 25 anni)

Modalità di visita

L'acetaia comunale si può visitare solo su prenotazione e con visita guidata nei seguenti giorni e orari:

  • Venerdì 15.30 e 16.30
  • Sabato, domenica e festivi 10.30, 11.30, 15.30, 16.30 (visita guidata in italiano)
  • Sabato 14.30 (visita guidata in lingua inglese)

Accesso con capienza contingentata: gruppo di massimo 20 persone.

Per poter accedere all'acetaia è necessario prenotare l'orario di ingresso.

Modalità di prenotazione

La prenotazione dell'orario di ingresso è possibile:

  • Online su questa pagina (modalità fortemente consigliata)
  • Telefonicamente al tel. 0592032660
  • via e-mail a info@visitmodena.it

Le prenotazioni vengono accettate fino all'esaurimento della disponibilità

Indipendentemente dalla modalità di prenotazione, il pagamento del biglietto si effettua presso l'ufficio informazione e accoglienza turistica il giorno della visita

Tariffe

Biglietto acetaia comunale: euro 5,00
Ingresso gratuito per bambini fino a 12 anni, per i disabili e i loro accompagnatori, per guide ed interpreti, per insegnanti che accompagnano classi di ogni ordine e grado

Informazioni importanti

L'acetaia non è accessibile a persone con disabilità in carrozzina.

Non sono ammessi animali da compagnia, tranne i cani guida in servizio.