Castello di Montecuccolo
Tema ARTE E CULTURA

Castello di Montecuccolo

Sorge su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Scoltenna-Panaro a tre chilometri da Pavullo. Ospita Cem - Centro Museale Montecuccolo. E’ circondato dal borgo fortificato

Nel cuore dell’antica provincia del Frignano, a presidio delle vie per la Toscana, il castello fu dimora e centro militare dei Montecuccoli, a cui facevano capo decine di torri e di rocche.

Nucleo originario è il mastio, sorto sul punto più alto dello sperone roccioso, forse su una torre delle fortificazioni bizantine.

Attorno crebbero nei secoli altri edifici e tre cerchia di mura, in un complesso di recinti tipico delle rocche matildiche.

I Montecuccoli vi s’insediarono dal XII sec. e nel 1212 ricevettero l’investitura imperiale del Frignano.

Da un portale gotico si entra nel borgo ai piedi del castello, con il Palazzo del Podestà e la quattrocentesca chiesa di S. Lorenzo.

Nella dimora feudale, riqualificata agli inizi del ‘600, nacque nel 1609 Raimondo, il generale delle armate imperiali che nel 1664 fermò l’avanzata turca su Vienna.

Dal 1961 il castello appartiene al Comune che ne ha curato il restauro e vi ha allestito il Cem-Centro Museale Montecuccolo, con il Museo Naturalistico del Frignano, la collezione di dipinti di Gino Covili e la Donazione Raffaele Biolchini.

Orari di apertura

1 aprile / 31 maggio: il castello è aperto al sabato dalle 14 alle 18 e alla domenica dalle 11 alle 18

1 giugno / 31 agosto: il castello è aperto da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (chiuso il lunedì)

1 settembre / 31 ottobre: il castello è aperto al sabato dalle 14 alle 18 e alla domenica dalle 11 alle 18

Aperto lunedi 25 aprile, dalle 11.00 alle 18.00.

Tariffe d’ingresso al Castello

  • Ingresso €. 5.00 a persona
  • under 16 e over 75: ingresso gratuito

L’ingresso è gratuito per le Scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. 

Per informazioni: cell. 3278770278 / mail: castelliestensi@gmail.com

Visite guidate al castello

Clicca QUI per vedere le modalità di prenotazione