Prenota l'ingresso alle Sale Storiche del Palazzo Comunale di Modena

Prenota l'ingresso alle Sale Storiche del Palazzo Comunale di Modena

Prenota il tuo biglietto per accedere alle sale storiche del Palazzo Comunale di Modena.
Controlla gli orari disponibili e prenota
  • Sala della Torre Mozza
  • Camerino dei Confirmati
  • Sala del Fuoco
  • Sala del Vecchio Consiglio
  • Sala degli Arazzi
  • Sala dei Matrimoni

Orari di apertura e modalità di visita

Dal lunedi al venerdì

Aperto dalle 9.00 alle 18.00 con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria. L'ingresso è gratuito ed è possibile rimanere all'interno delle sale per 30 minuti. La visita si svolge in forma autonoma e non viene fornito servizio di visita guidata ma è possibile consultare una visita guidata virtuale al sito http://salestoriche.unesco.modena.it/

Il sabato (non festivo)

Aperto dalle 13.00 alle 15.00 con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria. L'ingresso è gratuito ed è possibile rimanere all'interno delle sale per 30 minuti. La visita si svolge in forma autonoma e non viene fornito servizio di visita guidata ma è possibile consultare una visita guidata virtuale al sito http://salestoriche.unesco.modena.it/

Domenica e festivi

La domenica e i festivi le sale storiche sono visitabili alle ore 15.15, 16.00, 16.45, 17.30, 18.15 con prenotazione obbligatoria. Di domenica l'accesso ha un costo di 2 euro a persona, da pagare direttamente in loco, ed è prevista una breve visita guidata a cura di Archeosistemi. Possono accedere al massimo 25 persone per ogni turno.

La prenotazione dell'orario di ingresso si può effettuare online su questa pagina scegliendo il giorno e l'orario che si desidera oppure contattando l'Ufficio Informazione e Accoglienza turistica tel. 0592032660 - info@visitmodena.it

Il Comune di Modena si riserva la possibilità di interrompere l'accesso in caso di assembramenti o per motivi di forza maggiore.

Nelle sale si celebrano matrimoni e unioni civili e nel momento dell'evento la sala interessata potrebbe non essere visitabile per almeno 20'

Oltre alle modalità di visita standard sopra descritte vengono proposte iniziative speciali come visite guidate teatralizzate e visite guidate tematiche con il seguente calendario, su prenotazione:

Visite tematiche

Visite guidate tematiche e di approfondimento alle Sale Storiche del Palazzo Comunale.

CALENDARIO

Domenica 4 giugno 2023 ore 18.00
"I RITRATTI DI ADEODATO MALATESTA"
Artista modenese dell'Ottocento

Domenica 2 luglio 2023 ore 18.00
"PERCORSO ARTISTICO NELLE SALE STORICHE DAL RINASCIMENTO ALL'OTTOCENTO"
Quadri e affreschi dei maggiori pittori modenesi

Domenica 6 agosto 2023 ore 18.00
"IL BUON GOVERNO"
Ambizioni e modelli

Domenica 3 settembre 2023 ore 18.00
"I MIRACOLI DI SAN GEMINIANO"
Tra storia, devozione e leggenda

Domenica 1 ottobre 2023 ore 18.00
"LUDOVICO LANA"
Il "pittore della peste di Modena" ed i suoi capolavori

Domenica 5 novembre 2023 ore 18.00
"IL BARBAROSSA NELLA SALA DEGLI ARAZZI"
La contesa tra i comuni e l'impero

Domenica 3 dicembre 2023 ore 18.00
"NICOLO' DELL'ABATE NELLA SALA DEL FUOCO"
Il grande artista modenese del Cinquecento

Ritrovo presso il Palazzo Comunale, Piazza Grande - 1° piano.

Clicca qui per prenotare

Scopri di piu'

Leggi la scheda sul Palazzo Comunale di Modena

Scarica la brochure pdf