Oasi naturalistica la Francesa
L'oasi è un'area protetta istituita per la conservazione, il recupero e la valorizzazione del territorio a nord di Carpi. Di proprietà del Comune di Carpi, che l'ha concessa in uso all'Associazione PandaCarpi è denominata 'la Francesa' dal nome del fondo agricolo preesistente. L'Oasi si sviluppa su un'area protetta di 23 ettari e nel suo interno c'è un prato umido di 8 ettari con bassi livelli di acqua, ideali per garantire il ciclo biologico e riproduttivo di numerose specie di uccelli.
ATTIVITA'
- visite guidate con scolaresche durante la settimana.
- svolgimento ricerche scientifiche su flora e fauna e collaborazione per la raccolta dati con il CEA Centro di Documentazione Ambientale, Università di Modena e Reggio Emilia e ogni scuola di ordine e grado
- corsi naturalistici: acquarello, astronomia, miele fai da te, fotografia ecc.
- birdwatching
- organizzazione di eventi e mostre
- volontariato; il sabato mattina, dalle ore 8.00, è possibile incontrare i volontari che svolgono attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. L'Oasi ricerca volontari disponibili
STRUTTURE
- percorso didattico nel bosco di 500 mt è rivolto principalmente alle scuole e viene utilizzato come laboratorio didattico-scientifico
- percorso sensoriale dotato di zone che permettono di interagire con la natura per mezzo dei sensi. Il percorso può essere utilizzato in modo autonomo anche da disabili e ipovedenti.
- Centro Visite dove vengono organizzati eventi, iniziative a tema naturalistico e allestite mostre
- capanni e palizzate per praticare il birdwatching
COME ACCEDERE
Ingresso libero e gratuito durante gli orari di apertura.
Orari
Riapertura domenica 5 marzo: 9.30/12.30 – 14.30/tramonto (ore 18 circa);
Domenica 5 marzo, in occasione della riapertura primaverile, gli ornitologi dell'associazione saranno costantemente presenti sia al centro visite che presso il capanno del birdwatching per illustrare ai visitatori le varie specie che popolano l'oasi.