
Il sito Unesco di Modena
Visita il sito Unesco di Modena
Nel cuore pulsante di Modena è custodito un gioiello architettonico di rara bellezza. Nel 1997 la Cattedrale di Modena, la Torre Civica e Piazza Grande sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Prenota online gli ingressi
Gli accessi ad alcuni luoghi del Sito Unesco di Modena sono possibili solo su prenotazione. Prenota online e prepara la tua visita.
Visite guidate tematiche
Durante tutto l'anno vengono proposte visite guidate tematiche o teatralizzate ai luoghi del sito Unesco e dintorni per arricchire l'esperienza di visita! Scopri l'agenda delle iniziative e prenota online. Le visite sono gratuite previo pagamento del biglietto di ingresso dove applicato.
Visite tematiche alle Sale storiche del Palazzo Comunale
dal 5 al 6 luglio 2025
Visite teatralizzate alla torre Ghirlandina, Sale Storiche del Palazzo Comunale e all'ex albergo diurno
dal 22 febbraio 2025 al 23 novembre 2025
Visite tematiche alla Torre Ghirlandina
dal 27 al 28 giugno 2025
Visite Combo Torre Ghirlandina e sale storiche del Palazzo Comunale nelle giornate di festività
dal 6 gennaio 2025 al 26 dicembre 2025
Aperitivo in Torre
dal 30 giugno 2025 al 31 luglio 2025
Visite tematiche all'Ex Albergo Diurno
dal 13 al 14 giugno 2025
Modena city tour
Tutti i weekend i Modena city tour accompagnano alla scoperta del centro storico di Modena. Tutti i Modena city tour comprendono tappe nel sito Unesco.
Modena city tour KIDS | speciale famiglie
dal 31 gennaio 2025 al 31 maggio 2025
Modena city tour - visita guidata
dal 31 dicembre 2023 al 31 luglio 2025
Modena city tour "La Modena di Ferrari e Mann"
dal 28 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024
Prepara la tua visita. Alcuni consigli prima di partire!
Per approfondire: il luoghi da visitare nel Sito Unesco
Visita virtuale
Clicca qui per iniziare la visita virtuale del Sito Unesco di Modena. La visita è una vera e propria esperienza che consente di muoversi liberamente all’esterno e all’interno dei monumenti Patrimonio dell’Umanità, avvicinandosi alle sculture e alle opere, consultando delle schede di approfondimento. Grazie a questo strumento è possibile l’accesso virtuale anche alle parti degli edifici normalmente non visitabili, come, la cella campanaria e la guglia della Ghirlandina. Clicca qui per la visita virtuale alle Sale Storiche del Palazzo Comunale.

